Il pomodoro non ha sempre avuto il ruolo che ha oggi.

Importato dal Perù in Europa nel ‘500, era utilizzato come pianta ornamentale, ma anche come ingrediente di filtri magici d’amore.
In particolar modo, sia in Francia, sia in Gran Bretagna, era considerato afrodisiaco e lo chiamavano letteralmente “pomo d’amore”.

Il nome con cui lo chiamiamo oggi si deve al suo colore originario, ossia l’oro.
Tuttavia, soltanto nel ‘700 si scoprì che, in realtà, il frutto era commestibile.

Oggi la sua polpa è un must have nella nostra cucina. Si cerca sempre un prodotto made in Italy e che sia sano, come la polpa di pomodoro distribuita da Varvello International.

Scopri il nostro catalogo pomodoro.

pomodoro