Secondo una storia antica dell’antico Egitto, la dea della Luna Iside (che era dea della fertilità, della maternità e protettrice dei morti) era sposata con suo fratello Osiride, il dio del Sole.
Si dice che sia stata Iside a donare agli esseri umani la conoscenza per estrarre l’olio dalle olive.

Per celebrare questa unione, le foglie dell’albero di ulivo hanno una colorazione argentea che ricorda la Luna, mentre l’olio estratto dalle olive ha una colorazione dorata che richiama il Sole.
Da questa antica storia deriva il nome Isidoro, che significa “Il dono di Iside“. Nonostante la sua origine pagana, questo nome è stato adottato anche nella cultura cristiana.
L’olio, in particolare modo l’olio extravergine di oliva, ha un ruolo fondamentale nella cucina mediterranea.
Oggi giocano un ruolo chiave non solo la bontà di un prodotto, ma anche la presentazione dello stesso.

Le perle d’olio extravergine di oliva di Varvello International ne è un ottimo esempio. Infatti, essendo che il prodotto è racchiuso all’interno di piccole perle dalla consistenza del caviale, si ha l’opportunità di creare delle composizioni raffinate.

Scopri il nostro catalogo

olio