Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice ma gustosa che mette in risalto la bontà della pasta bio integrale, che potete trovare sui cataloghi “pastificio Garofalo” e “pastificio Armando”, e la freschezza del pomodoro, che potete trovare nel catalogo “polpa di pomodoro”.
Questo piatto classico è un’ottima opzione per coloro che vogliono godersi un pasto delizioso e sano allo stesso tempo.
La pasta bio integrale è una scelta nutritiva che ci offre i benefici della fibra e dei nutrienti essenziali, mantenendo anche un sapore leggermente rustico. La salsa di pomodoro, con i suoi sapori freschi e genuini, si sposa perfettamente con la pasta integrale, creando una combinazione di sapori semplice, ma irresistibile.
Ecco cosa vi serve per questa ricetta:
• 250 g di pasta integrale;
• 400 g di salsa di pomodoro;
• 1 cipolla, tritata finemente;
• 2 spicchi d’aglio, tritati;
• 2 cucchiai di olio d’oliva;
• 1 cucchiaino di zucchero (opzionale, per bilanciare l’acidità del pomodoro); • Sale e pepe; • Basilico fresco per guarnire (opzionale).
Iniziate portando a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungete la penne rigate integrali del pastificio Garofalo e cuocetele per 11 minuti, oppure le pennette integrali del pastificio Armando cuocendole per 11-12 minuti. Scolatela e tenetela da parte.
In una padella ampia, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio e soffriggeteli fino a quando diventano dorati e profumati.
Versate la salsa di pomodoro nella padella e mescolate bene aggiungendo a vostro piacere sale e pepe.
Mettete la pasta cotta nella padella con la salsa di pomodoro e mescolate delicatamente per unire i sapori.
Ora è il momento di servire!
Distribuite la pasta integrale con salsa di pomodoro nei piatti e guarnite con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di freschezza.
La pasta integrale conferisce una consistenza leggermente rustica e un sapore nutriente al piatto, mentre la salsa di pomodoro aggiunge quella nota di acidità e dolcezza che tanto amiamo.