La pizza, una delle creazioni culinarie più amate e versatili al mondo, si presta magnificamente a un’infinità di topping. Tra le combinazioni più sorprendenti e saporite spicca quella con la porchetta. Un incontro tra la tradizione italiana e il desiderio di esplorare nuovi sapori, questa pizza ti porterà in un viaggio gastronomico indimenticabile.
Ingredienti per l’impasto della pizza:
– 300g di farina per pizza
– 1 cucchiaino di lievito di birra
– 1 cucchiaino di zucchero
– 180ml di acqua tiepida
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il topping:
– Fette sottili di porchetta (circa 200g)
– Mozzarella
– Salsa di pomodoro
– Cipolla rossa, affettata sottilmente
– Rosmarino fresco, tritato
– Pepe nero macinato
– Olio d’oliva extra vergine
Procedimento:
1. Preparazione dell’Impasto:
Sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida e lascia riposare finché diventa schiumoso. In una ciotola, mescola la farina e il sale. Aggiungi il lievito e l’olio d’oliva. Impasta fino a ottenere un impasto liscio e elastico. Copri con un canovaccio umido e lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
2. Stesura dell’Impasto:
Una volta lievitato, stendi l’impasto su una teglia da pizza precedentemente oliata, dando la forma desiderata.
3. Assemblaggio della Pizza:
Spalma uno strato uniforme di salsa di pomodoro sull’impasto. Distribuisci le fette di porchetta sulla pizza, seguite dalle fette di mozzarella. Aggiungi la cipolla rossa affettata e spolvera con rosmarino fresco e pepe nero.
4. Cottura:
Cuoci la pizza nel forno preriscaldato a 220°C per circa 12-15 minuti, o finché la crosta è dorata e croccante e il formaggio fuso.
5. Ultimo tocco:
Dopo la cottura, aggiungi un filo di olio d’oliva extra vergine sopra la pizza appena uscita dal forno per un tocco di freschezza.
6. Servizio:
Taglia la pizza in fette generose e servila calda. Questa combinazione unica di sapori renderà questa pizza gourmet una vera delizia da gustare e condividere con amici e familiari.
Questa pizza gourmet con porchetta, mozzarella e aromi mediterranei è un’eccellente dimostrazione di come la tradizione culinaria italiana possa essere reinterpretata in modo audace e delizioso.
Riferimenti al sito:
– Fette sottili di porchetta (circa 200g): https://www.varvellointernational.com/casa-vo/
– Mozzarella: https://www.varvellointernational.com/dal-molise/
– Salsa di pomodoro: https://www.varvellointernational.com/polpa-di-pomodoro/
– Olio d’oliva extra vergine: https://www.varvellointernational.com/maestri-gourmet/